Convenzione Per Lo Svolgimento Del Lavoro Di Pubblica Utilità

Convenzione Per Lo Svolgimento Del Lavoro Di Pubblica Utilità
Cos'è Per i reati previsti dal Codice della Strada (guida in stato di ubriachezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti), è previsto che la pena detentiva e pecuniaria possa essere sostituita con lavori di pubblica utilità. Essi sono realizzati presso Enti locali o associazioni che hanno sottoscritto una convenzione con il Tribunale di Milano. Gli enti ed associazioni mettono a disposizione un numero variabile di posti disponibili che sono regolarmente utilizzati a questo scopo. I lavori di pubblica utilità possono consistere nella prestazione di opera materiale o intellettuale, quali, ad esempio, i servizi di manutenzione del verde, o di assistenza alla persona, o di collaborazione alle attivita degli enti, quali quelli svolti, in passato, dagli obiettori di coscienza; unico onere a carico dell’ente convenzionato è la copertura assicurativa INAIL, per gli enti locali, o volontaria per gli altri enti.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO Art. 73 comma 5-bis del d.p.r. 309/1990 Articoli 186 comma 9-bis e 187 comma 8-bis del d.lgs.285/1992
CHI PUO' RICHIEDERLO L'interessato con l'assistenza di un difensore munito di procura. La sanzione viene disposta dal giudice su richiesta dell’imputato, con la sentenza di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti a norma dell’art 444 del codice di procedura penale (patteggiamento). Con la sentenza di condanna il giudice individua il tipo di attività, nonché l’ente o l’amministrazione dove deve essere svolto il lavoro di pubblica utilità. La prestazione di lavoro non retribuita ha una durata corrispondente alla sanzione detentiva irrogata (la durata della pena detentiva irrogata e corrispondente a un giorno, inteso come due ore, di lavoro di pubblica utilità, che corrisponde anche a 250 euro di pena pecuniaria).
ASSISTENZA DI UN DIFENSORE L'assistenza di un difensore e' indispensabile.
COME SI RICHIEDE La domanda deve essere presentata presso l'ente convenzionato
Dati di contatto dello UIEPE agli Enti stessi per adempimenti e consulenza:
Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna di BARI
Via Demetrio Marin, 3 70125 - BARI Telefono: 080-5010434
pec: uepe.bari@giustiziacert.it