Domanda per esonero esecutore testamentario |
---|
Cos'è | In caso di gravi irregolarità nell’adempimento dei suoi obblighi o di inidoneità all’ufficio o per aver commesso azioni che ne menomino la fiducia, l’autorità giudiziaria - su istanza di parte - può esonerare l’esecutore testamentario dal suo incarico. L’autorità giudiziaria prima di provvedere, deve sentire l’esecutore e può disporre opportuni accertamenti. |
---|
Chi | Ogni interessato ed in particolare i coeredi. |
---|
Cosa occorre |
- Nota di iscrizione a ruolo (per utenza non assistita da un legale utilizzare il Modulo V1 reperibile sul sito internet del Tribunale o presso la Cancelleria Volontaria Giurisdizione. In caso di assistenza di un legale, è necessaria invece la Nota di iscrizione a ruolo informatizzata con codice a barre);
- Apposito ricorso contenente la richiesta di esonero e le relative motivazioni (Modulo V18 reperibile sul sito internet del Tribunale o c/o la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione);
- Documentazione utile a sostegno della richiesta.
|
---|
Dove | Cancelleria Volontaria Giurisdizione (Palazzo Carcano - Via Beltrani n.°6, Piano Terra). |
---|
Costo |
- Contributo unificato pari ad € 98,00;
- Marca da € 27,00 per notifiche d’ufficio;
|
---|
Tempistica | 30 gg. |
---|