Nomina dell’ufficiale che procede all’inventario nelle successioni |
---|
Cos'è | È l'inventario dei beni del defunto eseguito dal cancelliere nominato dal Tribunale o da un notaio designato dal defunto con testamento o nominato dal Tribunale. |
---|
Chi | L'esecutore testamentario o gli aventi diritto alla successione. (ad es. il coniuge superstite coerede unitamente a figli minori). |
---|
Cosa Occorre |
- Nota di iscrizione a ruolo (per utenza non assistita da un legale utilizzare il Modulo V1. In caso di assistenza di un legale, è necessaria invece la Nota di iscrizione a ruolo informatizzata con codice a barre);
- In caso di accettazione con beneficio d’inventario nell’interesse di minori, per la richiesta di nomina dell’ufficiale che deve redigere l’inventario utilizzare il Modulo V19;
- Certificato di morte;
- Copia dell’atto di accettazione con beneficio d’inventario, qualora vi siano minori, interdetti o inabilitati.
I moduli sopra indicati sono reperibili sul sito internet del Tribunale o presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione. |
---|
Dove | Cancelleria Volontaria Giurisdizione (Palazzo Carcano - Via Beltrani n.°6, Piano Terra). |
---|
Costo |
- Contributo unificato pari ad € 98,00, non dovuto in caso di minori, interdetti, inabilitati;
- N. 1 marca per diritti di cancelleria da € 27,00.
|
---|
Tempistica | Circa 15 giorni. |
---|